Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Conferenza stampa di presentazione della XV edizione della Fiera del Libro

evento

4 Settembre 2024

Presentazione alla città e alla stampa della quindicesima edizione

Cos'è

📌Compie 15 anni la Fiera del Libro di Cerignola che prosegue, sempre più ricca di attività e presenze, il proprio percorso di disseminazione culturale📚
➡L’edizione 2024 si svolgerà il 20, 21 e 22 settembre nello spazio di Palazzo Fornari, affacciato sullo storico Piano delle Fosse, che ospiterà incontri con gli autori e workshop, mercatino del libro e stand di degustazione enogastronomica gestito dalla cooperativa Altereco, laboratori e performance.
📌La presentazione alla città e alla stampa della quindicesima edizione è in programma mercoledì 4 settembre, alle 19.30, a Palazzo Fornari. Interverranno: Francesco Bonito, sindaco di Cerignola; Margherita Cinquepalmi, presidente dell’associazione Oltre Babele; Daniele Dalessandro, in rappresentanza dell’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo.
La Fiera del Libro di Cerignola è organizzata dall’associazione Oltre Babele e co-organizzata dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico ‘Dante Alighieri’ di Cerignola, il cui dirigente Salvatore Mininno interverrà per spiegare ruolo e mission di una partnership ormai consolidata.
L’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Cerignola, dalla Regione Puglia – Assessorato alla Formazione e Lavoro e dalla Fondazione Monti Uniti di Foggia.
@comunedicerignola @regionepuglia @oltrebabele ITET “Dante Alighieri” – Cerignola @fondazionemontiunitifoggia

Foto

Destinatari

Tutti

Luogo

Palazzo Fornari Piano San Rocco 71042 Cerignola (FG)

Date e Orari

19:30

04

Set

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da